logo

VSME: 3 best practice per un rapporto di sostenibilità di successo

La Commissione Europea ha ufficialmente adottato lo standard VSME come linea guida volontaria per la rendicontazione di sostenibilità delle micro, piccole e medie imprese non quotate. Ma come trasformare questa opportunità in un rapporto di sostenibilità chiaro ed efficace? 👉 Scopri le nostre 3 best practice per una pubblicazione di successo.

Cos’è lo standard VSME?

Il VSME è uno standard volontario di disclosure ESG (Environmental, Social, and Governance) pensato specificamente per le PMI non quotate che desiderano pubblicare il proprio rapporto di sostenibilità.

Si basa su due moduli:

Modulo base: 11 informazioni dichiarative (emissioni di gas serra, condizioni di lavoro, misure anticorruzione, ecc.)

Modulo completo*: 9 ulteriori punti chiave per rispondere a esigenze più avanzate degli stakeholder (investitori, banche, ecc.)

Questo standard fornisce un quadro semplice e strutturato per aiutare le PMI a comunicare meglio i propri impegni ESG nella rendicontazione.
*L’applicazione del modulo base è un prerequisito per l’applicazione del modulo completo.

Le chiavi per un rapporto di sostenibilità di successo

1-Allinearsi alle aspettative del mercato
Un buon rapporto di sostenibilità dovrebbe riflettere in modo chiaro e trasparente i tuoi impegni, le tue priorità e i tuoi progressi. La buona notizia è che il VSME è stato progettato appositamente per supportarti in questo processo! 💡

2-Strutturare chiaramente il rapporto
Per garantire trasparenza e coerenza con la tua politica CSR, il rapporto deve avere una struttura solida e affidabile. Seguire i moduli VSME ti aiuta a organizzare i contenuti in modo chiaro, evitare ripetizioni e facilitare la lettura, rendendo più comprensibile la tua strategia ESG. Partire dal modulo base ti permetterà di stabilire i tuoi indicatori iniziali e passare al modulo completo se necessario. 😉

3-Rendere i dati chiari e trasparenti
I numeri possono raccontare molte storie. Ma per renderli davvero incisivi, spiegali: mostra le aree di miglioramento ed evidenzia in modo trasparente i tuoi progressi e il percorso futuro.

Il nostro rapporto di sostenibilità

A Pomelo-Paradigm abbiamo recentemente realizzato il nostro rapporto di sostenibilità basato sul framework VSME. Questa struttura ci ha permesso di organizzare il nostro approccio in modo chiaro, adattato alle nostre sfide principali. Abbiamo imparato da questa esperienza che il contenuto di un rapporto di sostenibilità è importante tanto quanto il suo formato. Per questo abbiamo scelto di pubblicarlo in formato XHTML, conforme agli standard europei e ideale per la pubblicazione digitale. E con Pomdoc DM, la nostra soluzione di Disclosure Management, è stato semplicissimo: questo formato è supportato nativamente.

Conclusione

Il VSME è molto più di uno standard aggiuntivo: è una vera opportunità per le PMI di organizzare gli sforzi ESG e rispondere in modo efficiente alle richieste del mercato.
Con una soluzione SaaS collaborativa di Disclosure Management come Pomdoc DM, pubblicare un rapporto chiaro e conforme è un gioco da ragazzi!